Secondo appuntamento col corso di meccanica e manutenzione mtb. Oggi si comincia ad andare sul tecnico: movimento centrale e serie sterzo.
Due parti importanti della nostra mtb, da mantenere sempre in perfetta efficienza per pedalare con grande resa e minor fatica. E non dimentichiamo la sicurezza: uno sterzo che non funziona al meglio può creare problemi non indifferenti!
Un’occhiata alle varie tipologie, capirne le differenze, conoscerne pregi, difetti e limiti d’utilizzo: informazioni di estrema importanza per conoscere bene la nostra mtb. Quel che si propone questo corso infatti non è tanto l’insegnare come mettere addosso le mani alla nostra bici, ma capirne il funzionamento per utilizzarla al massimo e in sicurezza.
Molto spesso infatti le operazioni di manutenzione richiedono una gran pratica e manualità, tempo, spazi adeguati e attrezzature specifiche (a volte anche parecchio costose …. ). Vuoi per via degli spazi o delle attrezzature, vuoi perchè lavoro e famiglia concedono spazi ridotti alle nostre passioni, per molti è quasi impossibile poi riuscire a mettere in pratica le tecniche apprese durante il corso. Aumenta però la conoscenza dei particolari, la consapevolezza del mezzo che pedaliamo appena possiamo permettendoci di capire quel che succede ogni volta che sentiamo un “rumorino sospetto” durante le uscite.
Per PBS Team questi corsi fanno parte dei fondamentali così come l’insegnamento della tecnica di guida o la preparazione atletica. Le nostre Guide e i nostri collaboratori sono convinti di questo e mettono quindi in gioco tutta la loro passione e conoscenza condividendole con i partecipanti. Davide e Fabio di NovoBike non sono da meno e la loro collaborazione è fondamentale per la buona riuscita di queste proposte. Mercoledì 18 febbraio ultima serata di questa prima sessione: freni, ammortizzatori e ruote. Dai, dai, dai …….