Una calda giornata di fine primavera, quasi estiva. Un gran numero di partecipanti: registrati quasi 200, poi tutti quelli che si sono aggiunti all’ultimo momento. Visto com’era lunga la fila direi che eravamo almeno in 260 a pedalare tra campi e cascine sabato pomeriggio. Tantissimi bambini di tutte le età che pedalavano a fianco dei genitori o in piccoli gruppi tra amici
Per le guide di PBS Team il lavoro è iniziato qualche giorno prima, con la perlustrazione e la mappatura GPS del percorso, poi riunioni con organizzatori e forze dell’ordine per pianificare la sicurezza sul percorso ed infine eccole qua pronte a guidare il gruppo. Ci si aspettava tanta gente, ma non così …… Benissimo però, vuol dire che gli organizzatori hanno lavorato bene e che la popolazione di Concorezzo partecipa attivamente alla vita cittadina.
Partendo dalla piazza del Comune, e passando per le vie del centro, seguendo la ciclabile si raggiungerà il parco della Cavallera. Poi di cascina in cascina, facendo tappa per sentirne raccontare storia ed aneddoti di vita, si pedala fino all’Agriturismo “La Camilla” . La lunga fila di ciclisti si snoda tra i campi e stando in testa non si vede dove termina la coda.
Arrivati a “La Camilla” biscotti e bibite fresche per tutti: ci voleva proprio una bella merenda dopo tutta questa strada!
Tutti apprezzano l’ospitalità e dopo i doverosi ringraziamenti si sale di nuovo in sella. Manca poco ormai, però c’è ancora da pedalare. Dai, dai, dai ….. ormai siamo quasi all’arrivo, mancano poche centinaia di metri, quando tutti i campanelli delle bici presenti suonano in contemporanea: se qualcuno ancora non l’aveva capito stiamo arrivando!
Foto di gruppo e poi via, un bel gelato ce lo siamo proprio guadagnato! Complimenti all’organizzazione del Distretto del Commercio con la Proloco, l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, la Polizia Locale e tutti i volontari che hanno lavorato. Complimenti a chi ha illustrato la storia delle cascine e del territorio e alle Guide di PBS Team che hanno gestito al meglio la pedalata. Ma i complimenti più grandi ai partecipanti, ai più piccoli ed ai più grandi, che con la loro presenza hanno permesso la buona riuscita della manifestazione.